------------ ricevuto - pubblico ------------


Tintoretto, il ciclo di Santa Caterina e la quadreria del Palazzo Patriarcale

Venezia, Museo Diocesano
6.X.2005 / 30.VII.2006
 
Fino al 30 luglio 2006 il Museo Diocesano di Venezia ospita la quadreria del Palazzo Patriarcale che � eccezionalmente esposta in mostra in occasione del restauro del palazzo. La collezione raccoglie opere dal Quattrocento all�Ottocento e l�allestimento intende ricreare le sale del Palazzo.
Fra i numerosi dipinti, emerge il ciclo di tele sulle Storie di Santa Caterina, narrate con la tecnica appassionata e lo stile didascalico del Tintoretto, aiutato dalla bottega ed in particolare dai figli.
Il ciclo, datato 1582-1585, nella sua collocazione originaria sulle pareti del presbiterio della chiesa di Santa Caterina, articolava il significato della pala sull�altare maggiore, Le Nozze Mistiche di Santa Caterina del Veronese (Gallerie dell�Accademia). Il ciclo � riproposto nella sua completezza ed � la prima volta che viene reso fruibile al pubblico da quando fu rimosso dal contesto originario.
Altro capolavoro � la Nativit� di Giambattista Tiepolo, proveniente dalla Basilica di San Marco e collocata come pala d�altare nella Cappella Privata del Palazzo Patriarcale. Sono altrettanto inedite le opere presenti nella Sala Rossa, nella quale il Patriarca riceve gli ospiti durante i colloqui personali. Si ripropone il contesto della sala con i tre paesaggi e le due grandi tele raffiguranti gli arcangeli. Quasi sconosciute anche le otto tele con la rappresentazione dei Profeti che appartengono alla Procuratoria di San Marco.
In alcuni casi i soggetti richiamano espressamente le funzioni dei luoghi che le ospitano: la sala da pranzo ospita infatti un�Ultima cena del Palma, mentre la Cappella Privata del Patriarca conserva tele con temi tipicamente eucaristici e mariani.
Sono infine esposti i ritratti di alcuni illustri inquilini del Palazzo. Della grande collezione di ritratti di tutti i Patriarchi veneziani e Papi, sono state scelte le immagini dei tre Patriarchi del secolo scorso divenuti in seguito Pontefici: Pio X, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I.
 
Museo Diocesano di Venezia
Chiostro di Sant�Apollonia
Castello 4312 � 30122 Venezia
tel: +39026596888
fax: +39026598300
url:
http://www.arthemisia.it
email: info@arthemisia.it

Catalogo
Tintoretto. Il ciclo di Santa Caterina e la Quadreria del Palazzo Patriarcale, Ed. Skira

?id=106568944&tp=3" alt="WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS!" width="180" height="34" border="0">