Il Parco naturale delle Vedrette di Ries - Aurina

a cura di Oscar Testoni

w
w
w
.
o
s
c
a
r
t
e
x
t
.
c
o
m


w
w
w
.
o
s
c
a
r
t
e
x
t
.
c
o
m

Parco naturale Vedrette di Ries - Aurina

Data istituzione: 1988
Data ampliamento: 1994
Superficie: 31.505 ettari

Ubicazione: il Parco � delimitato dal confine di Stato con l'Austria e dalle seguenti valli: Valle Aurina, Valle di Tures, Valle di Riva, Val Pusteria, Valle di Anterselva. Il Parco Nazionale austriaco al di l� del confine di Stato, forma di fatto un'unit� con quello italiano delle Vedrette di Ries - Aurina, conferendogli una dimensione europea.

I comuni del Parco: Campo Tures, Gais, Perca, Rasun-Anterselva, Valle Aurina, Predoi.

Le cime pi� alte: Picco dei Tre Signori (m. 3499), Pizzo Rosso (3495), Collalto (m. 3436), e Monte Nevoso (m. 3358). Ma anche Monte Magro (m. 3273), Collaspro (m. 3272), Cima Dura (m. 3130), Croda Nera (3105) e altre cime che superano i tremila. Seppur al di sotto dei tremila, segnaliamo per il suo valore simbolico la presenza nel Parco anche della Vetta d'Italia (m. 2912), il punto pi� a Nord d'Italia.

Il Picco dei Tre Signori m 3499


Collalto m. 3436


Rifugi: tra i rifugi presenti nel Parco segnalo per conoscenza diretta il Rif. Roma e il Rif. Brigata Tridentina (m. 2441).

Laghi: oltre ai molteplici laghetti alpini, nel Parco � presente il Lago di Anterselva (m. 1642)

Argomenti correlati - Su questo sito si veda:
Malga Lahner Rifugio Brigata Tridentina
Valle Aurina Lago Anterselva
Diario: Agli estremi confini dell'Italia - il Rif. Tridentina




www.oscartestoni.it
www.saratestoni.it
www.oscartext.com